Cerca qui un termine di dermatologia
La sua ricerca per l’argomento eritema nodoso ha trovato i seguenti 11 risultati:
- 1) Eritema nodoso: i sintomi, le cause e la terapia
L’eritema nodoso può esordire con febbre, lividi sulle gambe e dolore alla palpazione. Tra gli esami di laboratorio e strumentali maggiormente richiesti in presenza di eritema nodoso rientrano: emocromo completo con formula, velocità di eritrosedimentazione VES), titolo anti streptolisinico TAS), proteina C reattiva PCR), reuma test, fibrinogeno, α2-globuline, anticorpi antinucleo ANA), antigeni nucleari estraibili ENA), anticorpi a... continua
- 2) Malattia di Behçet in dermatologia: immagini cliniche
La sindrome di Behçet è caratterizzata da afte orali, afte genitali e uveite. L’eritema nodoso si manifesta con aree cutanee edematose e arrossate, soprattutto a livello della superficie anteriore delle gambe, e più raramente a livello delle caviglie, del volto, delle braccia e dei glutei.... continua
- 3) Sarcoidosi cutanea e sistemica: cause e sintomi
La sarcoidosi cutanea si presenta con chiazze sulla pelle di forma e colorito che possono variare a seconda della variante clinica. La sarcoidosi cutanea può esordire anche come eritema nodoso, caratterizzato da chiazze rosse, calde, edematose, lucide e simmetriche, localizzate sulla superficie estensoria degli arti inferiori.... continua
- 4) IgE totali alte nei bambini e negli adulti
IgE alte si possono riscontrare in diverse situazioni dermatologiche, come prurito, orticaria e dermatite atopica. scabbia, parassitosi intestinali, morbo di Hodgkin, fibrosi cistica, epatopatie, sindrome nefrosica, artrite reumatoide, panarterite nodosa, carcinoma bronchiale, pemfigoide bolloso, malattia di Kawasaki, eritema nodoso, sindrome di Guillain Barré, mieloma a IgE, sindrome di Netherton).... continua
- 5) Le malattie della pelle illustrate dal dermatologo Del Sorbo
Malattie dermatologiche e veneree. con il nome di morbo acheo) Infezione cutanea da Pseudomonas aeruginosa fu descritta nel 1890 dal patologo francese Albert Charrin) Sifilide congenita Lue congenita tarda (sifilide congenita tardiva descritta il 12 gennaio 1929 dal dermatologo tedesco Walther Krantz) Diastema di Gaucher fu descritta nel 1899 dal dermatologo francese Philippe Charles Ernest Gaucher) Ascesso sifilitico congenito de... continua
- 6) Dermatite erpetiforme di Duhring o celiachia della pelle
La dermatite erpetiforme di Duhring è una manifestazione cutanea di celiachia. Oltre alla dermatite erpetiforme di Duhring in alcune persone con celiachia può esservi un’incidenza lievemente aumentata di altre patologie cutanee, tra cui l’orticaria, la psoriasi, la vitiligine, il lichen planus orale, l’alopecia areata, l’angioedema ereditario, l’eritema nodoso, la dermatosi bollosa a IgA lineari, le vasculiti cutanee.... continua
- 7) Pitiriasi lichenoide cronica e acuta con immagini cliniche
La pitiriasi lichenoide cronica può manifestarsi anche nei bambini oltre che negli adulti. Anche la tubercolosi era molto comune, e infatti quando si osservava una qualsiasi malattia rara della pelle per esempio un eritema nodoso dovevano essere innanzitutto escluse la sifilide e la tubercolosi.... continua
- 8) Erisipela del volto e degli arti: sintomi, cause e terapia
L’erisipela può presentarsi con pelle rossa sia al volto che alle gambe. Anche l’erisipela degli arti inferiori può entrare in diagnosi differenziale con svariate patologie, tra cui eczema da stasi, eritema nodoso, necrobiosi lipoidica, tromboflebite, flebotrombosi ed eritromelalgia.... continua
- 9) Eczema da stasi venosa degli arti inferiori e prurito alle gambe
Cause e sintomi di eczema da stasi degli arti inferiori. Nel paziente con eczema da stasi degli arti inferiori occorre ricercare ed escludere al momento della visita dermatologica eventuali altre patologie cutanee che potrebbero entrare in diagnosi differenziale, tra cui psoriasi, dermatite atopica, eritema nodoso, necrobiosi lipoidica e lichen planus ipertrofico.... continua
- 10) Eczema asteatosico dell’anziano o eczema craquelé
L’eczema asteatosico si presenta con pelle secca e desquamata, soprattutto agli arti inferiori. Nei casi più atipici, nelle persone con eczema asteatosico occorre ricercare ed escludere anche altre patologie che potrebbero entrare talora in diagnosi differenziale, tra cui psoriasi, eczema nummulare, pitiriasi lichenoide, eritema da scaldino, necrobiosi lipoidica, dermatite atopica, lichen simplex, scabbia, eritema nodoso, dermatoporosi, mico... continua
- 11) Pioderma gangrenoso e sindromi autoinfiammatorie
Immagini cliniche e varianti cliniche del pioderma gangrenoso. Al momento della visita dermatologica il pioderma gangrenoso è facilmente riconoscibile, ma qualche volta può entrare in diagnosi differenziale con altre problematiche apparentemente simili, tra cui spinalioma, basalioma, erisipela, eczema da stasi venosa, eritema nodoso, pitiriasi lichenoide, prurigo nodulare, necrobiosi lipoidica, sifilide terzi... continua